Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


49788
IDG871303701
87.13.03701 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Verde Giovanni
Opinione. Responsabilita' del magistrato. Discustiamo della possibile legge
Mattino, an. 96 (1987), fasc. 311 (14 novembre), pag. 4
D4026
(Titoletti: I nodi ideologici. Il risarcimento. Ipotesi di omissione. I rischi nel ritardo)
L' A. (ordinario di Diritto processuale civile nell' Universita' di Napoli) indica i punti che dovranno qualificare la nuova disciplina legislativa della responsabilita' civile dei magistrati. L' azione di danno da parte del cittadino dovra' essere rivolta contro lo Stato, e non potra' essere intentata fino al termine del procedimento; lo Stato potra', in un momento successivo, promuovere azione di rivalsa nei confronti del magistrato. Questi aspetti sono di carattere "ideologico", e sono irrinunciabili; accanto ad essi ve ne potranno essere altri, di carattere piu' tenico, che l' A. esamina brevemente. (Titolo: 2 col / Testo: 1 col).
art. 51 c.p.c. art. 52 c.p.c.
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati