Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


49792
IDG871303705
87.13.03705 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Di Lauro Massimo
Opinione. La ragione della legge e le interpretazioni
Mattino, an. 96 (1987), fasc. 321 (24 novembre), pag. 5
D0230; D4026; F71
Prendendo spunto da un convegno recentemente organizzato dal Centro studi sulle societa', l' A. svolge alcune riflessioni sull' interpretazione del testo normativo da parte del giudice. Ricordando alcuni degli interventi al convegno, osserva che sarebbe troppo semplicistico vedere l' operazione del giudicare come un sillogismo perfetto, perche' cio' significherebbe che le leggi sono sempre chiare e facilmente applicabili e che il caso concreto non e' piu' complesso della legge. Al contrario, il testo legislativo e' spesso piuttosto oscuro. L' A. conclude rilevando che l' interpretazione della legge non puo' essere oggetto del giudizio di responsabilita' civile nei confronti del giudice. (Titolo: 1 col / Testo: 0.7 col).
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati