Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


52153
IDG881301907
88.13.01907 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Romani Franco
Dalla proporzionale alla progressivita' dell' imposta: l' iniquo paradosso
Opinione, an. 12 (1988), fasc. 18 (17 maggio), pag. 22-26
(testo con illustrazioni)
D20; D22
(Sommario: "L' imposta proporzionale colpisce la "cosa" prescindendo dalla persona del proprietario... I rivoluzionari concepirono l' eguaglianza di tutti i cittadini di fronte alla legge civile e tributaria". L' affermarsi del socialismo porta le classi dirigenti a cercare di fronteggiare le istanze di questo movimento sviluppando la c.d. legislazione sociale che si traduce in un aggravio di spesa. Fra piccoli e medi redditieri si diffonde l' idea che lo Stato e' un inutile quanto costoso intermediario che si limita a redistribuire, trattenendo per la autoconservazione, quote crescenti delle risorse fiscalizzate)
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati