Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


52155
IDG881301909
88.13.01909 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Martino Antonio
Una democrazia priva di trasparenza
Opinione, an. 12 (1988), fasc. 18 (17 maggio), pag. 42-47
(testo con tabelle e/o grafici)
D22
(Sommario: La fiscalita' piu' che maldistribuita e' obiettivamente eccessiva. Ciascuno di noi e' piu' danneggiato dal livello della pressione tributaria che dalla presunta evasione. "L' imposta che ciascun individuo e' obbligato a pagare dovrebbe essere certa e non arbitraria... un alto grado di ineguaglianza e' un danno molto minore di un piccolissimo grado di incertezza" (da Adam Smith). Circa l' 80 per cento delle imposte sono invisibili, pagate, cioe', da contribuenti inconsapevoli. Imposte dirette. Sono le piu' visibili, ma non completamente, per via della ritenuta alla fonte. Il contribuente e' attento al reddito netto, ma presta poca attenzione a cio' che paga di imposte dirette. Imposte indirette. Invisibili, perche' incluse nel prezzo e diluite nel corso dell' anno. Gravano, inoltre, in egual misura su qualsiasi contribuente e sono, quindi, anche regressive)
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati