| 52187 | |
| IDG881301941 | |
| 88.13.01941 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Vecellio Valter
| |
| Perche' il magistrato non puo' diventare poliziotto
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Avanti, an. 92 (1988), fasc. 143 (5 luglio), pag. 11
| |
| (testo con illustrazioni)
| |
| D68; D611; D0402; F428
| |
| | |
| | |
| (Sommario: In un libro scritto a quattro mani dagli avvocati torinesi
Gianaria e Mittone ("Dalla parte dell' inquisito") si afferma che il
processo penale si svolge al di fuori della propria sede e che il
mandato di cattura non e' la conclusione di un' indagine ma spesso l'
inizio. L' isolamento carcerario ha lo scopo di fiaccare l' imputato
che non puo' ricevere l' avvocato e rischia di attendere settimane
prima di essere interrogato (Titolo: 5 col / Testo: 2.5 col))
| |
| | |
| | |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |