| 52193 | |
| IDG881301947 | |
| 88.13.01947 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Segre Giuliano
| |
| In vista del Mercato Comune. Perche' chiediamo la riforma delle
banche pubbliche
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Avanti, an. 92 (1988), fasc. 146 (8 luglio), pag. 1
| |
| | |
| D1812; D18124
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Le caratteristiche delle banche italiane consistono nell' essere
sostanzialmente pubbliche e strutturalmente poco concentrate. Queste
caratteristiche, per quanto di per se' non negative, nell' attuale
momento provocano difficolta'. Si impone una politica di intervento,
che l' A. illustra in una proposta che si articola nella
trasformazione della banca pubblica secondo i moduli operativi della
societa' per azioni, e nella contemporanea predisposizione della
cornice normativa intesa a facilitare processi di fusione e di
concentrazione delle strutture societarie operanti sul mercato del
credito. L' analisi svolta tiene conto dello schema di disegno di
legge predisposto dal ministro del Tesoro. (Titolo: 1 col / Testo: 2
col).
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |