| 52220 | |
| IDG881301974 | |
| 88.13.01974 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Grevi Vittorio
| |
| Giustizia e Criminali. Difendo i pentiti e vi dico perche' non sono
infami
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Corr. sera, an. 113 (1988), fasc. 140 (5 luglio), pag. 12
| |
| | |
| D50126; F4252
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| L' A. deplora la campagna di denigrazione cui vengono sottoposti
periodicamente i "pentiti" in quanto tali, che sembra dar forza al
valore di fedelta' al gruppo di appartenenza, quand' anche si
trattasse di un gruppo dedito ai peggiori delitti. A suo giudizio, il
sistema processuale non puo' permettersi di rifiutare a priori i
contributi che gli possono derivare dalle dichiarazioni dei pentiti;
dichiarazioni che poi devono essere sottoposte ad approfonditi
controlli di attendibilita'. L' A. conclude auspicando che la
collaborazione venga opportunamente incentivata anche sul piano
legislativo. (Titolo: 2 col / Testo: 1.1 col).
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |