Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


52230
IDG881301984
88.13.01984 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Bonifacio Franco
Televisione e Giornalismo. E io mi auguro che l' opzione zero venga superata
Corr. sera, an. 113 (1988), fasc. 157 (24 luglio), pag. 11
D04017; D18322; D18323; D311300
E' di grande importanza, a giudizio dell' A., la recente sentenza costituzionale sull' emittenza televisiva, che ha sancito la legittimita', sia pure in via provvisoria, della l. 10 del 1985 e ha indicato le linee generali della prossima legislazione in materia. Questa seconda parte della sentenza e' senz' altro la piu' importante; il legislatore mantiene comunque la propria discrezionalita' sulle scelte da adottare, ma non potra' discostarsi dai principi indicati. Principi che riguardano, soprattutto, la limitazione della pubblicita' e la trasparenza degli assetti proprietari. (Titolo: 2 col / Testo: 1 col).
C. Cost. 13 luglio 1988, n. 826 art. 21 Cost. d. l. 6 dicembre 1984, n. 807 l. 4 febbraio 1985, n. 10
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati