Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


52235
IDG881301989
88.13.01989 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Loiodice Aldo
Opzione zero? Non va...
Gazz. mezz., an. 101 (1988), fasc. 183 (21 luglio), pag. 1
D04017; D18322; D18323; D311300
La Corte Costituzionale ha stabilito che la l. 10 del 1985, pur non rispondendo ai criteri di legittimita' costituzionale, puo' rimanere in vigore in considerazione della sua temporaneita'; il Parlamento dovra' pero' provvedere entro breve tempo a varare una nuova disciplina del settore, disciplina di cui la stessa Corte ha indicato i criteri fondamentali. L' A. illustra le conseguenze di questa importante decisione, sottolineando che la nuova legge dovra' essere rispettosa del pluralismo, e non potra' quindi limitarsi a dare validita' alla situazione oggi esistente. E' necessaria in definitiva una legge che regoli l' intero settore dell' informazione. (Titolo: 1 col / Testo: 0.7 col).
l. 4 febbraio 1985, n. 10 C. Cost. 13 luglio 1988, n. 826
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati