| 52253 | |
| IDG881302007 | |
| 88.13.02007 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Cassanmagnago Cerretti Maria Luisa
| |
| l' opinione. Il 1992 non deve penalizzare le donne europee
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Giorno, an. 33 (1988), fasc. 24 (4 luglio), pag. 2
| |
| | |
| D04000; D77
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| L' A. (vicepresidente della Commissione Sviluppo e Cooperazione del
Parlamento europeo) afferma che l' Europa del 1992 e' un' arma a
doppio taglio per le opportunita' che introduce unitamente ai rischi
di gravi ripercussioni sociali, soprattutto per quanto riguarda le
donne. Esistono gia' 5 Direttive europee che riguardano la parita'
delle donne; occorre pero' un lavoro legislativo su questi temi per
colmare i vuoti legislativi e correggere il tiro sulla prospettiva
dell' occupazione femminile. (Titolo: 2 col / Testo: 1.4 col).
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |