| 52255 | |
| IDG881302009 | |
| 88.13.02009 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Monaco Franco
| |
| l' opinione. Perche' l' aborto scuote le coscienze anche dei laici
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Giorno, an. 33 (1988), fasc. 143 (10 luglio), pag. 2
| |
| | |
| D51800
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| L' A. (presidente dell' Azione cattolica di Milano) esprime il
proprio compiacimento per il fatto che, in occasione del recente
dibattito parlamentare sull' attuazione della legge in materia di
interruzione volontaria della gravidanza, molti laici abbiano
espresso un ripensamento, mostrando non poche perplessita' sulla
validita' dell' attuale regolamentazione dell' aborto. E' augurabile
che, passati gli eccessi che caratterizzarono l' approvazione della
legge, laici e cattolici sappiano procedere di pari passo nell'
approfondimento dei problemi etici e verso un effettivo superamento
del dramma dell' aborto. (Titolo: 2 col / Testo: 1.4 col).
| |
| l. 22 maggio 1978, n. 194
| |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |