Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


52264
IDG881302018
88.13.02018 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Lettieri Antonio
Sciopero. La legge? Emendabile ma buona
Manifesto, an. 18 (1988), fasc. 159 (6 luglio), pag. 1
D7131; D7134
L' A. osserva che il disegno di legge sulla regolamentazione dei conflitti nei servizi pubblici essenziali parte dal presupposto che sia necessario conciliare il diritto di sciopero con altri diritti fondamentali dei cittadini. Esamina quindi il testo attuale, ponendolo a confronto con le proposte dei sindacati e del PCI. La parte riguardante la prevenzione del conflitto recepisce sostanzialmente le proposte sindacali e comuniste, e appare quindi positiva, cosi' come sono da condividere alcune previste modifiche alla legge quadro sul pubblico impiego. Il testo del disegno di legge si discosta invece dalla proposta sindacale nella parte riguardante il minimo indispensabile di servizi che dev' essere garantito in caso di proclamazione dello sciopero, e dev' essere quindi modificato. Ugualmente, dev' essere corretta la parte del progetto riguardante la precettazione. L' A. conclude che il disegno di legge e' senz' altro da migliorare, ma non dev' essere demonizzato. (Titolo: 1 col / Testo: 2.7 col).
l. 29 marzo 1983, n. 93 art. 40 Cost.
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati