Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


52268
IDG881302022
88.13.02022 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Gentiloni Filippo
I guerrieri della vita
Manifesto, an. 18 (1988), fasc. 162 (9 luglio), pag. 1
D51800; F31; F3215
L' A. svolge alcune riflessioni sul dibattito parlamentare in materia di applicazione della legge sull' aborto. Dopo aver lamentato che i sostenitori della l. 194 siano considerati filoabortisti, dimenticando che le battaglie non si svolgono sui principi ma sul modo di modificare la realta', esprime soddisfazione per il fatto che e' stata respinta la proposta della DC sui "volontari per la vita", che avrebbero reso ancor piu' traumatica per le donne l' esperienza dell' aborto. Critica inoltre la mozione, approvata con il determinante apporto dei Verdi, con la quale si condannano le sperimentazioni genetiche. L' A. conclude che le forze laiche e di sinistra hanno dimostrato ancora una volta la loro impreparazione nell' affrontare i problemi etici, quasi che in materia vi sia un' implicita superiorita' da parte cattolica. (Titolo: 1 col / Testo: 1.3 col).
l. 22 maggio 1978, n. 194
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati