Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


52279
IDG881302033
88.13.02033 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Marinucci Elena
L' articolo. Aborto, quante cose ancora da fare
Manifesto, an. 18 (1988), fasc. 174 (23 luglio), pag. 13
D51800; D18824
L' A. (sottosegretario alla Sanita') ricorda il dibattito che ha preceduto e accompagnato l' approvazione della l. 194 sull' interruzione volontaria della gravidanza e la tutela sociale della maternita'. Conseguenza logica di questo dibattito e' l' affermazione con cui si apre la legge: "L' aborto non e' mezzo di controllo delle nascite". Coerente con quest' affermazione e' il rifinanziamento dei consultori, che mira ad evitare l' aborto mediante la prevenzione delle gravidanze ma anche a favorire le gravidanze desiderate. Concludendo, l' A. afferma che l' unico modo per sconfiggere l' aborto e' quello di estendere e legittimare l' uso di mezzi contraccettivi, ed auspica che la DC intenda procedere su questa strada. (Titolo: 3 col / Testo: 1.7 col).
l. 22 maggio 1978, n. 194 l. 29 luglio 1975, n. 405
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati