Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


52285
IDG881302039
88.13.02039 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Martinelli Paolo
Verso il congresso di Md: una discussione senza diplomazie. Difetto di Costituzione
Manifesto, an. 18 (1988), fasc. 180 (30 luglio), pag. 15
(testo con illustrazioni)
D023; D0110
L' A. esamina alcuni problemi della Magistratura, cercando di fornire delle risposte alle crescenti difficolta' che vengono oggi riscontrate. Una risposta fondamentale e' quella riguardante la Costituzione. Premessa una ricognizione critica della posizione della sinistra nei confronti della Costituzione, esamina le evoluzioni verificatesi nel decennio successivo al 1968, concludendo che "la Costituzione, come progetto politico, si e' rotta". Infatti, man mano che si dava attuazione ad alcuni importanti principi costituzionali, sono aumentate le difficolta' sul piano della realizzazione di una democrazia sostanziale; si e' quindi perso il significato della Costituzione come progetto politico di rinnovamento. E' ora necessario cercare strade nuove. (Titolo: 5 col / Testo: 2.4 col).
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati