| 52287 | |
| IDG881302041 | |
| 88.13.02041 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Giacovazzo Giuseppe
| |
| Sud, la trave e le pagliuzze
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Mattino, an. 97 (1988), fasc. 157 (1 luglio), pag. 1
| |
| | |
| D1815
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| L' A. commenta l' intervento in Parlamento di Pasquale Saraceno sulla
politica per il Mezzogiorno. Saraceno ha affermato che e' necessario
raggiungere un tasso di crescita del prodotto che sia in grado di
ridurre la disoccupazione meridionale. Occorre pertanto attuare una
politica dei redditi tale da tradurre gli aumenti del reddito
nazionale in aumento del numero di occupati. L' A. afferma che,
invece di aumentare gli stanziamenti, occorre finalizzarli allo
sviluppo e renderli tempestivi. (Titolo: 2 col / Testo: 1.2 col).
| |
| l. 1 marzo 1986, n. 64
| |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |