| 52290 | |
| IDG881302044 | |
| 88.13.02044 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| De Lorenzo Francesco
| |
| La legge sull' aborto e la tutela della vita
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Mattino, an. 97 (1988), fasc. 160 (4 luglio), pag. 1
| |
| | |
| D51800; F31
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| L' A. affronta il tema dell' aborto, affermando che occorre
approfondire il dibattito sull' argomento non per risolvere questioni
di principio, ma per applicare la l. 194 secondo l' originario
spirito di lotta all' aborto clandestino. L' A. afferma che questa
legge ha prodotto una forte diminuzione del numero di aborti, ma deve
essere applicata in modo efficiente. Dev' essere realizzato un piano
per la tutela della maternita' e per l' assistenza alla procreazione
consapevole. L' A. conclude che il PLI ha chiesto la costituzione di
due Commissioni parlamentari; una per il funzionamento della l. 194 e
un' altra che faccia il punto sulla ricerca biomedica e la
fecondazione artificiale. (Titolo: 1 col / Testo: 0.7 col).
| |
| l. 22 maggio 1978, n. 194
| |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |