Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


52291
IDG881302045
88.13.02045 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Giuntella Paolo
Aborto clima nuovo
Mattino, an. 97 (1988), fasc. 163 (7 luglio), pag. 1
D51800; F31
L' A. si riferisce al dibattito sulla vita svoltosi alla Camera. Rileva che ha rappresentato un momento importante in quanto tutti, al di la' degli schieramenti espressi poi nel voto finale, hanno convenuto che la l. 194 non puo' che essere una legge di prevenzione e dissuasione; in questo senso dev' essere applicata insieme alla l. 405 sui consultori. L' aborto non puo' essere considerato alla stregua di un contraccettivo; d' altra parte, i cattolici sono chiamati a valutare la contraccezione in termini meno drastici e come necessaria alternativa all' aborto. (Titolo: 1 col / Testo: 0.7 col).
l. 22 maggio 1978, n. 194 l. 29 luglio 1975, n. 405
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati