| 52301 | |
| IDG881302055 | |
| 88.13.02055 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Maccanico Antonio; (a cura di Tasciotti Nando)
| |
| L' intervista. Parlamento, autonomie locali, regolamenti: i tempi
sono maturi per cambiare le istituzioni. Parla il ministro.
Maccanico: "Le riforme o si blocca tutto"
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Messaggero, an. 110 (1988), fasc. 166 (5 luglio), pag. 4
| |
| (testo con illustrazioni)
| |
| D021; D0211; F421
| |
| | |
| | |
| (Sommario: Inammissibile la lettera di De Mita? Cio' che non va bene
e' che il governo non abbia tempi certi per le leggi. "Se si andra'
alla discussione nelle stesse condizioni del passato, la legge
finanziaria uscira' deformata anche quest' anno". "Il voto segreto
sulle leggi di spesa va abolito. La reazione del Pci non la capisco:
ci sono accordi politici chiari". "Non possiamo aspettare di cambiare
le Camere per modificare anche i regolamenti: perderemmo un anno"
(Titolo: 5 col / Testo: 2 col))
| |
| | |
| | |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |