| 52307 | |
| IDG881302061 | |
| 88.13.02061 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Mazzei Vincenzo
| |
| Un dovere e una necessita'
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Messaggero, an. 110 (1988), fasc. 177 (16 luglio), pag. 1
| |
| | |
| D7131; D7134
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| L' A. (giurista, deputato all' Assemblea Costituente) commenta il
disegno di legge sull' esercizio del diritto di sciopero in
discussione al Senato. Premesso che una legge in materia, essendo
prevista dalla Costituzione, era necessaria ed attesa da lungo tempo,
esamina i primi due articoli del provvedimento, gia' votati dall'
assemblea di palazzo Madama, osservando che introducono limiti,
peraltro assai blandi, alle modalita' di esercizio del diritto di
sciopero piu' che all' esercizio stesso del diritto. La Costituzione
e' comunque rispettata, ed e' da considerarsi positivamente il fatto
che lo sciopero dei servizi pubblici cominci ad essere regolamentato.
(Titolo: 1 col / Testo: 1.3 col).
| |
| art. 40 Cost.
| |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |