Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


52309
IDG881302063
88.13.02063 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Paladin Livio
Per risolvere il problema deve intervenire il Parlamento
Messaggero, an. 110 (1988), fasc. 182 (21 luglio), pag. 1
D0231
L' A. svolge alcune considerazioni sul ruolo assunto dal Cons. Sup. Mag. Ricorda che le norme costituzionali e la legge istitutiva prevedono soltanto che al Consiglio spettino tutte le decisioni riguardanti i magistrati, compresi gli eventuali provvedimenti disciplinari. Ma ormai da molti anni le funzioni costituzionalmente previste sono state affiancate da altre che il Consiglio si e' autoattribuite, rivendicando ed esercitando un ruolo sostanzialmente politico. C' e' oggi la preoccupazione che tale ruolo politico del Cons. Sup. Mag. venga accentuato oltre misura, in termini non compatibili con il sistema costituzionale. Il problema, conclude l' A., non puo' essere risolto facendo solo riflettere il Consiglio sul suo ruolo; occorre che intervenga con la legge il Parlamento. (Titolo: 1 col / Testo: 0.7 col).
l. 24 marzo 1958, n. 195
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati