| 52310 | |
| IDG881302064 | |
| 88.13.02064 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Pacelli Mario
| |
| Questa povera Italia prigioniera del cemento
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Messaggero, an. 110 (1988), fasc. 185 (24 luglio), pag. 1
| |
| | |
| D18222; D18239; D1825; D18801
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Di fronte al grave problema dell' abusivismo edilizio, che ha
provocato lo scempio del territorio soprattutto in prossimita' delle
spiagge, il Procuratore Generale della Corte dei Conti ha proposto l'
impiego dell' esercito per la demolizione degli edifici abusivi.
Premesso che una simile drastica misura servirebbe solo in parte al
recupero dell' ambiente, l' A. lamenta che manchino comunque
interventi globali per la salvaguardia ambientale. Ironizza
soprattutto sulla situazione esistente in fatto di scarichi
industriali (a quanto sembra indispensabili per salvaguardare l'
occupazione) e di contenuto di fosforo nei detersivi, che
evidentemente non desta preoccupazioni visto che le percentuali
attuali sono state prorogate per altri 4 anni. La questione
ambientale viene sempre affrontata, conclude l' A., con provvedimenti
occasionali: adesso la distruzione delle case abusive, l' anno
prossimo si vedra'. (Titolo: 3 col / Testo: 1 col).
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |