| 52313 | |
| IDG881302067 | |
| 88.13.02067 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Negri Guglielmo
| |
| Parte la prima riforma istituzionale. Da oggi Palazzo Chigi conta di
piu'
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Messaggero, an. 110 (1988), fasc. 190 (29 luglio), pag. 1
| |
| | |
| D02130; D1401
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| L' A. giudica positivamente l' approvazione della legge sulla
disciplina dell' attivita' di Governo e sull' ordinamento della
Presidenza del Consiglio; si tratta di un provvedimento di vasto
respiro, organico e coerente, in grado di mettere ordine nel potere
esecutivo. L' A. indica quindi gli aspetti piu' importanti della
nuova legge, concludendo con l' auspicio che non si cada nella
tentazione di accentrare eccessivamente negli uffici e nei
dipartimenti della Presidenza del Consiglio la trattazione degli
affari pubblici piu' importanti, per la quale si richiede invece un
efficiente coordinamento con i diversi Ministeri. (Titolo: 4 col /
Testo: 1.2 col).
| |
| art. 95 Cost.
| |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |