Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


52315
IDG881302069
88.13.02069 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Bechelloni Giovanni
Legge sull' aborto. Dieci anni tra diritto e coscienza
Nazione, an. 130 (1988), fasc. 169 (7 luglio), pag. 1
D51800; F31
Esaminate rapidamente le conclusioni del dibattito parlamentare sulla legge in materia d' aborto, dibattito che si e' concluso respingendo la richiesta democristiana di istituire una Commissione parlamentare di indagine, l' A. giudica positivamente il fatto che non ci siano state spaccature fra favorevoli e contrari all' aborto; e' invece emersa una complessiva esigenza di provvedimenti tendenti ad una migliore tutela della donna. Tuttavia, avverte l' A., restano molti problemi aperti, come quello della piaga dell' aborto clandestino, quello di una procreazione consapevole, quello di una contraccezione che non puo' comprendere l' aborto tra i suoi metodi. Sarebbe bene che in materia di rapporti di coppia e in tutte le questioni concernenti la vita e la procreazione si sviluppasse tra i cittadini una consapevolezza maggiore sulla rilevanza etica dei problemi che li coinvolgono. (Titolo: 2 col / Testo: 1 col).
l. 22 maggio 1978, n. 194
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati