| 80048 | |
| IDG731203870 | |
| 73.12.03870 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| teresi francesco
| |
| la legge di riforma burocratica e riorganizzazione della pubblica
amministrazione in sicilia
| |
| | |
| relaz. al dibattito sulla l. sic. 23 marzo 1971, n. 7 tenutasi a
palermo l' 11 maggio 1971
| |
| | |
| | |
| | |
| Riv. trim. sc. amm., an. 18 (1971), fasc. 3, pag. 442-450
| |
| | |
| | |
| pratico; critico-sociologico
| |
| formale
| |
| | |
| | |
| la struttura burocratica della regione ha avuto un notevole
snellimento con la sostituzione della struttura gerarchica con una
basata su gruppi di lavoro formati da uno o piu' dirigenti,
assistenti e vario personale d' ordine che e' preposto alla
trattazione di un gruppo di affari omogenei secondo criteri di
speditezza ed economicita'. la minore incentivazione di progressione
economica e di carriera e' compensata dalla collegialita' della
gestione per cui ognuno partecipa alle decisioni. inoltre e' prevista
la partecipazione del cittadino all' attivita' amministrativa, quest'
ultimo infatti deve essere consultato per i provvedimenti che lo
riguardano e puo' chiedere tutte le informazioni e proporre le
sollecitazioni del caso
| |
| l. sic. 23 marzo 1971, n. 7
| |
| Centro diretto da V. Napoletano - Roma
| |