| 80142 | |
| IDG731203976 | |
| 73.12.03976 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| gallo salvatore
| |
| il sommario interrogatorio dell' indiziato di reato
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Riv. Guardia Fin., an. 20 (1971), fasc. 1, pag. 3-20
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| | |
| pratico; divulgativo
| |
| formale
| |
| | |
| | |
| al termine di una positiva evoluzione giurisprudenziale la legge 18
marzo 1971, n. 62 ha notevolmente ampliato l' esercizio del diritto
di difesa. il sommario interrogatorio dell' indiziato in stato di
liberta' rientra tra le indagini dirette. tra le modalita' del'
interrogatorio l' identificazione della persona, l' invito a nominare
un difensore o la nomina d' ufficio, la contestazione del patto con
l' indicazione delle prove, la verbalizzazione delle risposte e la
trasmissione immediata del verbale all' autorita' giudiziaria
| |
| l. 18 marzo 1971, n. 62
| |
| Centro diretto da V. Napoletano - Roma
| |