| 80158 | |
| IDG731203992 | |
| 73.12.03992 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| gallo salvatore
| |
| l' imposta di ricchezza mobile sugli interessi su crediti per
prestazioni professionali
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| comm. imp. 15 aprile 1970, n. 4060
| |
| Riv. Guardia Fin., an. 20 (1971), fasc. 2, pag. 215-219
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| | |
| pratico; divulgativo
| |
| formale
| |
| | |
| | |
| sono classificabili in categoria a i redditi provenienti da un
capitale non investito in mezzi di produzione. il credito
professionale, salva la sua avulsione o separazione del reddito dalla
normale attivita' produttiva del soggetto, non produce interessi
tassabili in categoria a. gli interessi concorrono a formare il
reddito imponibile in categoria c/1
| |
| art. 85 t.u. 29 gennaio 1958, n. 645
| |
| Centro diretto da V. Napoletano - Roma
| |