| 80624 | |
| IDG731205325 | |
| 73.12.05325 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| costantino michele
| |
| profili "fondamentali" della proprieta'
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Studi sen., s. 3, an. 83 (1971), fasc. 3, pag. 351-426
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| | |
| pratico
| |
| formale
| |
| | |
| | |
| lavoro organizzato in forma di "schede" con scopo prevalentemente
didattico: gli argomenti trattati affrontano la definizione legale
della proprieta' nei codici del 1800, la proprieta' come diritto
fondamentale del soggetto privato, la codificazione del 1942 e la
teoria della pluralita' dei tipi di proprieta', la legislazione
vigente, la legge costituzionale e quella ordinaria, la funzione
sociale della proprieta' e tutti i vari profili nei quali si atteggia
il diritto di proprieta'
| |
| art. 832 c.c.
art. 42 cost.
| |
| Centro diretto da V. Napoletano - Roma
| |