| 80851 | |
| IDG731205685 | |
| 73.12.05685 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| dell' amore giordano
| |
| il risparmio d' impresa
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Bancaria, (1971), fasc. 10, pag. 1244-1251
| |
| | |
| | |
| pratico
| |
| formale
| |
| | |
| | |
| il risparmio d' impresa, quale reinvestimento dei profitti, e' il
risultato della gestione passata ma anche delle previsioni sull'
andamento futuro della redditivita' aziendale. i fattori che
influiscono sul volume del risparmio d' impresa: stabilita'
monetaria, alternanze cicliche, politica dei dividendi, dimensioni
aziendali e politica tributaria. quest' ultima e la costituzione di
un fondo per l' incremento della produttivita' possono costituire
stimolo allo sviluppo economico
| |
| | |
| Centro diretto da V. Napoletano - Roma
| |