| 80900 | |
| IDG731205740 | |
| 73.12.05740 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| marchesini giambattista
| |
| le preferenze del pubblico e l' autonomia monetaria delle banche di
deposito
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Bancaria, (1971), fasc. 5, pag. 606-615
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| | |
| teorico-sistematico
| |
| | |
| | |
| | |
| l' autore esamina il problema se siano i depositi a consentire gli
impieghi o viceversa e se la funzione monetaria svolta dalle banche
sia prevalente sulla funzione di intermediazione o se quest' ultima
prevalga sulla prima. le argomentazioni si svolgono analizzando la
meccanica con la quale puo' concretarsi la moltiplicazione dei
depositi, approfondendo le differenze e le analogie fra intermediari
bancari e non bancari
| |
| | |
| Centro diretto da V. Napoletano - Roma
| |