| 81625 | |
| IDG731206384 | |
| 73.12.06384 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| prunai maria
| |
| il livello nei documenti toscani dal secolo ix alla legislazione
leopoldina
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Riv. dir. agr., an. 50 (1971), fasc. 2, pt. 1, pag. 250-323
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| | |
| teorico-sistematico
| |
| formale
| |
| | |
| | |
| l' autore esamina gli elementi dell' antico livello toscano e la
struttura del relativo contratto: soggetti, oggetto, contenuto
(canone ed altre prestazioni livellarie). il livello quale contratto
"ad meliorandum". clausole penali e divieti: il problema della
alienazione- durata- laudemio. forma. definizione di livello.
donazione, mutuo, locazione, usufrutto e vendita in forma livellare.
enfiteusi e livello. "contaminatio" tra livello, enfiteusi e feudo
| |
| | |
| Centro diretto da V. Napoletano - Roma
| |