| l' a. nota comei primi tentativi di trasporto combinato risalgano al
secolo scorso. attualmente per il progresso tecnico ed organizzativo
si vanno sviluppando nuovi tipi di trasporto: il trasporto alla
rinfusa, trasporto per carichi generali, trasporti specializzati di
prodotti deperibili. si e' venuto a profilare un trasporto unitizzato
per evitare rotture del carico e mancanza di coordinazione fra i vari
stadi del trasporto. oggi infatti si cerca di organizzare un servizio
di trasporto da porta a porta tale da evitare dispersioni di tempo e
danaro. lo stadio del trasporto che maggiormente favorisce i ritardi
e' certamente la sosta nei porti, cio' ha spinto molte industrie a
costruire i propri impianti a fil di costa. una forma di integrazione
dei trasporti terrestri e' data dalla costruzione degli oleodotti. i
mezzi piu' utilizzati per i trasporti integrati marittimi sono
certamente: il traghetto, le porta-chiatte, il trasporto a container.
il gestore del trasporto combinato, nota l' a., dovrabbe poter
praticare un prezzo unico per l' intero servizio, poter scegliere la
strada da far percorrere alle sue unita', solo suo obbligo sarebbe
quella di far trovare la merce nelle condizioni dovute, nella
localita' stabilita, entro la data fissata
| |