| 85714 | |
| IDG740600310 | |
| 74.06.00310 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| fabiani mario
| |
| mein kampf e successione nei diritti di autore di adolph hitler
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Dir. aut., an. 43 (1972), fasc. 1, pag. 64-78
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| | |
| teorico-sistematico
| |
| formale
| |
| | |
| | |
| i diritti di autore sono diritti su beni immateriali, non
localizzabili nello spazio e non confiscabili. la disciplina che
tutela detti diritti e' quella esistente nei paesi in cui e' invocata
la protezione. circa la legittimazione ad agire per la protezione di
un' opera di autore straniero, l' a. ritiene applicabile la legge del
luogo, per cui se vi e' stato contratto di cessione dei diritti di
autore o successione ad altro titolo, legittimato ad agire e' l'
avente causa secondo la legge del luogo del negozio.
| |
| l. 22 aprile 1941 n. 633
art. 2575 c. c.
convenzione del diritto di autore del 6 settembre 1952
l. 16 febbraio 1953 n. 247
l. 19 luglio 1956 n. 923.
| |
| Scuola perf. dir. civile - Univ. Camerino
| |