| 85779 | |
| IDG740600378 | |
| 74.06.00378 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| d' ippolito antonio
| |
| simulazione e fallimento: spunti critici in tema di interpretazione
evolutiva
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Corti BA LE PZ, s. 4, an. 40 (1972), fasc. 3-4 ( dicembre), pt. 4,
pag. 427-441
| |
| | |
| | |
| pratico
| |
| formale
| |
| | |
| | |
| il problema che si pone l' a. e' quello di vedere se il curatore che
agisca in simulazione assoluta contro l' atto perfezionato dal
fallito prima della dichiarazione del dissesto debba provare la
simulazione stessa mediante la prova scritta o possa avvalersi di
ogni mezzo di prova, fino alle presunzioni. l' a. ritiene che nell'
ipotesi esposta il curatore agisca come rappresentante ex lege del
fallito. per l' a., quindi, il curatore e' limitato nella prova al
pari del fallito, non essendo prevista dalla legge fallimentare
nessuna facilitazione probatoria.
| |
| l. fall.
art. 1417 c.c.
art. 2394 c.c.
art. 2901 c.c.
| |
| Scuola perf. dir. civile - Univ. Camerino
| |