Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


85804
IDG740600406
74.06.00406 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
rivolta giam carlo m.
il trasferimento volontario d' azienda nell' ultimo libro di domenico pettiti
Riv. dir. civ., an. 19 (1973), fasc. 1, pt. 1, pag. 13-59
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
teorico-sistematico
formale
si apprezza sostanzialmente l' impostazione del libro (interpretazione dell' art. 2556 codice civile per precisare la nozione di azienda). si dissente sul problema del trasferimento di aziende relative ad imprese soggette a registrazione perche' l' a. considera sottoposte al regime speciale di circolazione tutte le aziende relative ad imprese oggettivamente commerciali. si dissente sul divieto di concorrenza che il pettiti considera norma derogabile. utili precisazioni in tema di trasferimento di contratti di durata e relativamente alla sorte dei debiti relativi alle prestazioni gia' effettuate. l' a. concorda sulla normativa di cui agli artt. 2088-2091 codice civile all' art. 41 costituzione che attengono a controlli sull' esercizio dell' azienda e non a interventi per escluderne la liquidazione. sul tema centrale l' a. dissente parzialmente e afferma che presupposto essenziale della circolazione dell' azienda e' il passaggio di elementi necessari e sufficienti a mettere l' avente causa in condizione di esercitare l' impresa accogliendo l' interpretazione meno restrittiva dell' art. 2555 codice civile.
Scuola perf. dir. civile - Univ. Camerino



Ritorna al menu della banca dati