| 85809 | |
| IDG740600411 | |
| 74.06.00411 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| jemolo carlo arturo
| |
| i gruppi linguistici
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Riv. dir. civ., an. 19 (1973), fasc. 1, pt. 2, pag. 91
| |
| | |
| | |
| critico-sociologico
| |
| formale; politica
| |
| | |
| | |
| l' a. fa alcune considerazioni sulla legge costituzionale 10 novembre
1971, n. 1 quali, che prevede la tutela de' gruppi linguistici, l'
assenza del criterio cui ricorrere per valutare a quale gruppo
appartenga il singolo cittadino e come si passi da un gruppo all'
altro salvo il disposto dell' art. 45. la legge in questione, in una
prospettiva europeistica, sarebbe idonea a far cadere le divisioni
tra stati e consentirebbe la formazione di regioni a cavallo degli
stati.
| |
| | |
| Scuola perf. dir. civile - Univ. Camerino
| |