Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


85830
IDG740600433
74.06.00433 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
belloni peressuti paolo
presupposti per l' esercizio dell' azione di risarcimento nella legge sulla assicurazione obbligatoria
Riv. dir. civ., an. 19 (1973), fasc. 2, pt. 2, pag. 206-220
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
pratico; teorico-sistematico
formale
la legge 24 dicembre 1969, n. 990 non rende inammissibile l' azione nei confronti del danneggiante che e' subordinata al rispetto delle formalita' richieste dall' art. 22 della legge. l' a. studia l' incidenza dell' art. 22 sull' esperimento dell' azione riconvenzionale, la costituzione di parte civile nel procedimento penale ed il sequestro conservativo "ante causa". la prescrizione dell'azione del danneggiato verso il responsabile o l' assicuratore decorre dal sessantaduesimo giorno successivo al sinistro perche'anche se il danneggiato puo' inviare la raccomandata dal giorno del sinistro, la possibilita' di esercitare l' azione di risarcimento e' differita di 60 giorni. l' art. 23 della legge prevede un' ipotesi di litisconsorzio necessario.
l. 24 dicembre 1969, n. 990 art. 2043 c.c. art. 2054 c.c. art. 36 c.p.c. art. 167 c.p.c. art. 23 c.p.c. art. 680 c.p.c. art. 1356 c.c. art. 2935 c.c. art. 102 c.p.c.
Scuola perf. dir. civile - Univ. Camerino



Ritorna al menu della banca dati