Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


85936
IDG741000003
74.10.00003 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
poli osvaldo
le imposte sul reddito nella riforma tributaria
commento alla l. 9 ottobre 1971, n. 825. pt. seconda. l' imposta sul reddito delle persone giuridiche
Boll. trib., an. 39 (1972), fasc. 1 (15 gennaio), pag. 30-37
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
l' a. osserva che l' imposta sul reddito delle persone giuridiche ha la funzione di coprire l' intera area d' imposizione , colmando i vuoti lasciati dall' imposta sul reddito delle persone fisiche. a questo scopo colpisce non solo le persone giuridiche, ma anche le associazioni non riconosciute e le altre organizzazioni di persone e di beni prive di personalita' giuridica: essendo difficile, se non impossibile, imputare i loro redditi agli associati o partecipanti ai fini del tributo personale, tali redditi, se non fossero assoggettati all' imposta sul reddito delle persone giuridiche, rimarrebbero esenti da tassazione. l' a. esamina i criteri di determinazione del reddito complessivo in relazione ai diversi soggetti, l' aliquota, le agevolazioni ed esenzioni previste.
art. 3 l. 9 ottobre 1971, n. 825
Ist. dir. tributario - Univ. GE



Ritorna al menu della banca dati