| 85945 | |
| IDG741000012 | |
| 74.10.00012 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| redazione
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| nota a cass. sez. iii pen. 1 marzo 1971, n. 1502
| |
| Boll. trib., an. 39 (1972), fasc. 2 (30 gennaio), pag. 111
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| aderendo alla tesi della suprema corte, l' a. nega che nel caso di
accertamento tardivamente impugnato il termine di prescrizione per il
reato di omessa dichiarazione decorra dalla notificazione dell'
accertamento. poiche' il ricorso tardivamente presentato richiede un
giudizio sulla situazione di fatto relativa alla tardivita' della
presentazione, l' a. ritiene che la declaratoria di inammissibilita'
dell' impugnazione determini la decorrenza.
| |
| art. 21 l. 7 gennaio 1929, n. 4
art. 23 r.d. 8 luglio 1937, n. 1516
| |
| Ist. dir. tributario - Univ. GE
| |