| 85952 | |
| IDG741000019 | |
| 74.10.00019 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| redazione
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| nota a comm. centr. sez. vi 26 febbraio 1971, n. 2000
| |
| Boll. trib., an. 39 (1972), fasc. 2 (30 gennaio), pag. 121
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| criticando l' avviso della commissione centrale, l' a. ritiene che
non sia legittimo un accertamento sintetico del reddito in presenza
di dichiarazione negativa, cioe' di dichiarazione di reddito
complessivo assorbito dagli oneri detraibili. secondo l' a. non puo'
ritenersi aprioristicamente impossibile l' assenza di reddito, ne'
sul piano pratico ne' su quello giuridico e solo la discordanza tra
reddito desumibile per presunzione e reddito analiticamente
accertabile puo' giustificare l' accertamento sintetico.
| |
| art. 137 t.u. imp. dir.
| |
| Ist. dir. tributario - Univ. GE
| |