| 85954 | |
| IDG741000021 | |
| 74.10.00021 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| redazione
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| nota a cass. sez. i 19 novembre 1971, n. 3319
| |
| Boll. trib., an. 39 (1972), fasc. 2 (30 gennaio), pag. 124-125
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| conformemente all' opinione del supremo collegio, l' a. sostiene che
nel caso di societa' od associazione estera operante in italia
mediante una stabile organizzazione, agli effetti dell' imposta sulle
societa' soggetto passivo e' la societa' estera cui la stabile
organizzazione in italia appartiene e non la stabile organizzazione
stessa, neppure se tassata facoltativamente in base a bilancio.
secondo l' a. la stabile organizzazione, quando non abbia una propria
personalita' giuridica, e' solo elemento di identificazione del
soggetto d' imposta.
| |
| art. 1 l. 6 agosto 1954, n. 603
art. 145 t.u. imp. dir.
art. 147 t.u. imp. dir.
| |
| Ist. dir. tributario - Univ. GE
| |