| 85955 | |
| IDG741000022 | |
| 74.10.00022 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| redazione
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| nota a cass. sez. un. 20 novembre 1971, n. 3352
| |
| Boll. trib., an. 39 (1972), fasc. 2 (30 gennaio), pag. 128-129
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| criticando una sentenza della cassazione che elude il problema, l' a.
esamina la questione dell' estensibilita' alle giunte provinciali
amministrative, sezione speciale per i tributi locali, della
declaratoria di incostituzionalita' sancita dalla corte
costituzionale nei confronti di tali organi in sede giurisdizionale.
sostiene che nella composizione del collegio tributario la violazione
del fondamentale principio dell' indipendenza e imparzialita' del
giudice e' ravvisabile solo in limitate ipotesi, tali da non
giustificare dubbi di incostituzionalita'. muove critiche motivate
alla tesi della natura giurisdizionale delle commissioni tributarie.
l' a. giudica rigoroso l' atteggiamento assunto dalla cassazione nel
negare l' applicabilita' dell' esenzione dal contributo di fognatura
agli immobili appartenenti agli istituti autonomi per le case
popolari.
| |
| art. 247 t.u. fin. loc.
art. 1 d.l. 12 aprile 1945, n. 203
c. cost. 22 marzo 1967, n. 30
| |
| Ist. dir. tributario - Univ. GE
| |