| 85957 | |
| IDG741000024 | |
| 74.10.00024 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| redazione
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| nota a comm. centr. sez. b trib. loc. 8 luglio 1971, n. 6548
| |
| Boll. trib., an. 39 (1972), fasc. 2 (30 gennaio), pag. 131
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| l' a. concorda con la commissione centrale nel ritenere che le somme
derivanti dall' alienazione di beni immobili contribuiscano a
determinare l' agiatezza della famiglia. secondo l' a. e'
illegittimo, in sede di accertamento analitico, comprendere nel
reddito complessivo gli interessi presunti relativamente ad un
presunto investimento di somme ricavate da disinvestimenti
patrimoniali, mentre e' legittimo, in sede di accertamento induttivo,
tenerne conto come elemento di presunzione.
| |
| art. 137 t.u. imp. dir.
| |
| Ist. dir. tributario - Univ. GE
| |