| 85963 | |
| IDG741000030 | |
| 74.10.00030 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| redazione
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| nota a cass. sez. i 10 marzo 1971, n. 679
| |
| Boll. trib., an. 39 (1972), fasc. 2 (30 gennaio), pag. 147
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| l' a. esamina il seguente caso: cessione di servizio di riscossione
delle imposte di consumo con scadenza al 31 dicembre 1961 da parte
dell' appaltatore, con il consenso del comune, ad altra ditta, prima
della scadenza e prima che intervenisse il provvedimento di proroga
al 31 dicembre 1962 dei contratti di appalto delle suddette imposte.
l' a. condivide l' opinione della cassazione nel ritenere illegittima
la pretesa di tassare sia il cessionario del servizio sia, per la
stessa causale e lo stesso periodo, anche l' appaltatore cedente.
| |
| art. 56 r.d. 30 dicembre 1923, n. 3269
| |
| Ist. dir. tributario - Univ. GE
| |