| 85964 | |
| IDG741000116 | |
| 74.10.00116 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| polano mario
| |
| spunti teorici e prospettive in tema di regimi tributari sostitutivi
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| art. 9 l. 9 ottobre 1971, n. 825.
| |
| Dir. prat. trib., an. 43 (1972), fasc. 2, pt. 1, pag. 253-290
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| l' a., dopo aver precisato il concetto di regime sostitutivo, tratta
delle motivazioni che hanno indotto il legislatore ad adottarli e a
conservarli, in parte, anche dopo la riforma. l' a. prosegue con un
esame particolareggiato delle concrete manifestazioni e prospettive
in cui il fenomeno dell' imposizione sostitutiva puo' essere
inquadrato, concludendo che la tendenza della riforma e' verso l'
abolizione e la riduzione dei trattamenti fiscali agevolativi. in
realta', secondo l' a., la legge delega ha lasciato ampio spazio alla
possibilita' di sopravvivenza dei regimi agevolativi e sostitutivi, a
condizione che siano valide ed effettive le esigenze per cui furono
introdotti; in particolare l' a. si riferisce al regime sostitutivo
per la tassazione dei depositi bancari e simili. successivamente l'
a. si sofferma sul meccanismo dell' imposizione sostitutiva e sulla
relazione tra disposizioni sostitutive e sostituite. l' a. tratteggia
poi le principali conseguenze derivanti dall' esistenza dei regimi
sostitutivi, con particolare riguardo ai problemi sulla
costituzionalita' di detti regimi. secondo l' a., poi, non vi sono
particolari problemi sull' interpretazione delle norme che
istituiscono regimi sostitutivi, e svolge un' indagine caso per caso
circa la conformita' ai principi costituzionali. in conclusione l' a.
espone le conseguenze, in tema di regimi sostitutivi, dei vincoli
contratti dall' italia in campo internazionale, con particolare
riguardo alle convenzioni stipulate in campo economico tra i paesi
aderenti alla c.e.e., in vista del raggiungimento d' una completa
armonizzazione fiscale.
| |
| art. 3 cost.
art. 58 t.u. imp. dir.
art. 99 tr. cee
art. 23 cost.
art. 53 cost.
art. 84 t.u. imp. dir.
art. 135 t.u. imp. dir.
art. 146 t.u. imp. dir.
art. 148 t.u. imp. dir.
art. 274 t.u. imp. dir.
| |
| Ist. dir. tributario - Univ. GE
| |