| 85977 | |
| IDG741000130 | |
| 74.10.00130 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| dini roberto
| |
| tassazione, ai fini dell' imposta di registro, di una seconda
denunzia di importo presunto, che rifletta una modifica sostanziale
del contratto di appalto originario
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| nota a comm. centr. 9 maggio 1969, n. 4229
| |
| Dir. prat. trib., an. 43 (1972), fasc. 2, pt. 2, pag. 308-312
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| l' a., dopo avere brevemente esposta la fattispecie, rileva che ai
fini impositivi la variazione di uno degli elementi essenziali del
contratto di appalto da' vita ad una nuova contrattazione
assoggettabile ad imposta principale. l' a. trae da questa
impostazione il corollario che ogni nuovo contratto verbale va
assoggettato ad imposta principale applicando il regime vigente alla
data della formazione, qualora vi sia autonomia di presupposti.
| |
| art. 7 r.d. 30 dicembre 1923, n. 3269
art. 39 r.d. 30 dicembre 1923, n. 3269
art. 79 r.d. 30 dicembre 1923, n. 3269
| |
| Ist. dir. tributario - Univ. GE
| |