Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


86021
IDG741000174
74.10.00174 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
de bernardis lazzaro maria
sui limiti dell' applicabilita' agli enti acattolici delle agevolazioni tributarie al fine di culto
nota a trib. firenze 22 marzo 1971
Dir. prat. trib., an. 43 (1972), fasc. 3, pt. 2, pag. 485-491
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
premesso che la posizione tributaria della chiesa cattolica risulta diversa da quella degli altri culti ammessi, l' a. esamina il problema dell' applicabilita' ad un ente di un culto acattolico ammesso nello stato, di nazionalita' straniera, riconosciuto come persona giuridica in base alle norme di diritto comune ma non eretto in ente morale con le specifiche modalita' previste dalla legge italiana, dell' esenzione dalle tasse di registro, successione e ipotecaria accordata alle liberalita' in favore degli istituti stranieri legalmente riconosciuti aventi sede in italia o all' estero. concordando con la pronuncia del tribunale di firenze, l' a. ritiene fondata la soluzione negativa. osserva che, mentre il riconoscimento della personalita' giuridica degli istituti della chiesa cattolica consegue al piu' generale riconoscimento dell' ordinamento canonico e gli enti ecclesiastici cattolici sono facilmente identificabili come tali in quanto la loro appartenenza alla chiesa puo' facilmente e sicuramente provarsi, altrettanto non puo' dirsi per gli enti dei culti ammessi, che si presentano di fronte allo stato come individualita' separate e completamente autonome. l' a. ritiene che, non potendosi accettare come valida una qualsiasi forma di personalita' giuridica, unica soluzione appagante sia quella di ancorare l' individuazione di tali enti alle disposizioni che disciplinano le modalita' dell' erezione in ente morale.
art. 29, lett. h, conc. art. 2 l. 24 giugno 1929, n. 1159 art. 8 cost. art. 12 r.d. 28 febbraio 1930, n. 289 l. 10 febbraio 1953, n. 59
Ist. dir. tributario - Univ. GE



Ritorna al menu della banca dati