| 86104 | |
| IDG741000259 | |
| 74.10.00259 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| redazione
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| nota ad app. firenze sez. i 20 gennaio 1971
| |
| Boll. trib., an. 39 (1972), fasc. 3 (15 febbraio), pag. 234-235
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| l' a. critica la tesi della corte d' appello di firenze secondo cui
il contribuente che abbia pagato l' imposta sugli incrementi di
valore delle aree fabbricabili prima della pubblicazione della
dichiarazione di incostituzionalita' del 23 maggio 1966, n. 44,
mediante versamento diretto in tesoreria dell' imposta dichiarata,
non abbia diritto al rimborso dei pagamenti effettuati, neppure
qualora, avendo il comune rettificato la dichiarazione, alla data
della pronuncia d' incostituzionalita', pendesse il ricorso alle
commissioni contro tale rettifica. secondo l' a. l' opposta tesi
della ripetibilita' trova conforto nel principio generale per cui chi
ha eseguito un pagamento non dovuto ha diritto di ripetere cio' che
ha pagato.
| |
| art. 2033 c.c.
c. cost. 23 maggio 1966, n. 44
| |
| Ist. dir. tributario - Univ. GE
| |