Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


91429
IDG751200730
75.12.00730 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
ranieri silvio
cosa giudicata penale e art. 28 c.p.p.
nota a c. cost. 11-22 marzo 1971, n. 55
Scuola pos., s. 4, an. 14 (1972), fasc. 1, pag. 83-89
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
d6012
l' a. nell' esaminare la sentenza della corte costituzionale n. 55 del 1971, sostiene, al contrario di quanto affermato dalla corte, che l' art. 28 codice procedura penale non contiene l' inciso che l' accertamento dei fatti materiali che furono oggetto di un giudizio penale sia vincolante anche nei confronti di coloro che rimasero estranei ad esso, perche' non posti in condizione di intervenirvi. riporta quindi schematicamente le posizioni della giurisprudenza e della dottrina nell' interpretazione da dare all' art. 28 codice procedura penale.
Centro diretto da V. Napoletano - Roma



Ritorna al menu della banca dati