Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


91449
IDG751200752
75.12.00752 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
spirolazzi gian carlo
motivi e "forza irresistibile" nella determinazione dell' imputabilita'
nota a sent. ass. app. brescia 24 ottobre 1970
Scuola pos., s. 4, an. 14 (1972), fasc. 2, pag. 261-268
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
d5020
l' a., esaminando una sentenza della corte di assise di appello di brescia, contesta l' affermazione contenuta nella decisione, in base alla quale la sola sproporzione tra la gravita' del delitto e i motivi determinanti, non e' per se' indice di infermita' psichica. osserva infatti l' a. che gli stimoli psicologici, possono essere elaborati razionalmente o emotivamente dando luogo in questo secondo caso alle cod. reazioni, che qualora si differenzino dal tipo medio delle reazioni normali, vanno ricomprese nella categoria delle reazioni abnormi. queste reazioni abnormi, quando rivelano l' esistenza d' infermita' psichica, possono portare ad una diminuzione dell' imputabilita'. l' a. affronta, quindi, il problema dell' alienazione mentale momentanea e dell' influenza sulla capacita' di volere della "forza irresistibile" di qualsiasi passione, senza il riscontro di elementi patologici.
Centro diretto da V. Napoletano - Roma



Ritorna al menu della banca dati